
Cane molto dedito e affezionato alla famiglia e al proprio padrone, ha un’innata attitudine al ruolo di guardiano del gregge e della proprietà. È vigilante e attento; il suo sguardo denota la sua intelligenza. All’occorrenza è, senza alcuna esitazione, un’eccellente cane per la difesa personale, che riesce a far emergere il suo indomito coraggio e la sua straordinaria agilità. Usato dalla maggior parte delle forze armate del mondo come cane antidroga, antiesplosivo o ricerca persone non a caso è quasi sempre nei podi di tutte le discipline cinofile (IPO, MONDIORING, RING FRANCESE , Agility ecc..) proprio per la sua dedizione al lavoro, ma è anche un compagno di giochi instancabile e affettuoso nei confronti dei bambini.
Ottimi risultati nel Mantrailing!
1 commento:
Confermo la dedizione al gregge del Malinois dove, però, nel mio caso, la dedizione alla proprietà è innata.
In effetti, ogni persona o mezzo di locomozione che s'avvicina a casa mia è immediatamente notato. E quello che, alle volte potrebbe disturbare, è il marcare della presenza di un animale che si aggira attorno alla casa, in special modo d'inverno, alle luci dell'alba. Un'altra caratteristica del Malinois è l'assilire uno sconosciuto: nessuno entrerebbe inpunemente in casa se non ci fosse la presenza del proprio padrone o di un membro della famiglia. Dopo di che, una volta accettato "l'intruso", il mio Malöinois offre il giochino per iniziare un gioco con il novo venuto.
firmato: Loris, 19.05.2011.
Posta un commento